Mappa - Fraconalto

Fraconalto
Fraconalto (Fraconàut in piemontese, Fiacon in ligure, Fiaccone fino al 1927) è un comune italiano di 324 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sull'Appennino Ligure tra l'alta Val Lemme e la valle Scrivia, nei pressi del passo della Bocchetta, alle pendici del monte Leco (1.072 m) e del monte Porale (835 m).

Insieme a Voltaggio è uno dei comuni più "liguri" della Provincia di Alessandria e mantiene fortissimi legami con Genova.

Parte del territorio comunale fa parte del Parco Regionale delle Capanne di Marcarolo.

Il nome antico, fino al 1927, era Fiaccone; viene citato nei documenti medievali come Flaconum (latinizzato, con la raffigurazione in xilografia dal Caffaro).

Il paese sorse probabilmente nel X secolo lungo il percorso della via Postumia, che attraversava i crinali dalla Bocchetta al Monte Poggio, passando per il suo sito e procedendo per il monte Porale.

Fiaccone rappresentò per secoli un importante luogo fortificato su questa via che era strategicamente importante poiché collegava l'Oltregiogo attraverso il passo della Bocchetta, con la Riviera ligure, conducendo a Genova.

Nel 1121 entrò a far parte della Repubblica di Genova, a seguito della fortunata campagna militare che assicurò a Genova il dominio dell'Oltregiogo.

Dopo l'occupazione del 1121 da parte dei Genovesi, Fraconalto assunse una funzione fondamentale per la difesa dei transiti militari e mercantili da e per la pianura padana.

L'importanza delle fortificazioni (ed installazioni civili, hospitales) locali, Castello Alliano (situato presso l'antico valico di Pian - o Cian - di Reste) e Castello di Fraconalto è evidenziata dal potenziamento del castello di Fraconalto nel 1161 e il restauro di quello di Reste del 1436.

Nel 1155 la Repubblica di Genova affidò Fiaccone in feudo, in condominio, alle famiglie Visconti e Fornari. 
Mappa - Fraconalto
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Fraconalto
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Fraconalto
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Fraconalto
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Fraconalto
OpenStreetMap
Mappa - Fraconalto - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Fraconalto - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Fraconalto - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Fraconalto - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Fraconalto - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Fraconalto - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Fraconalto - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Fraconalto - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Fraconalto - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Fraconalto - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...